Pubblicati di recente
- GIORNATA DI STUDIO 18 del CNBA / 15 – 16 giugno 2023 – “Fondi di architetti e ingegneri tra biblioteca e archivio: metodi e strumenti per la valutazione, l’acquisizione e la conservazione” / “Architects and engineers’ donated collections between library and archive: methods and tools for evaluation, acquisition and conservation” 5 Aprile 2023
- Università della Svizzera italiana / Biblioteche dell’Università della Svizzera italiana / Biblioteca dell’Accademia di architettura: Omaggio a Mario Botta – Mostra fotografica / 5 aprile – 13 maggio 2023. 5 Aprile 2023
- DISTAL informa: Newsletter (ora Bollettino) del Dipartimento di Scienze e tecnologie agro-alimentari. Segnaliamo: IL SERVIZIO DIGITOCS dell’Università di Bologna (Francesco Casadei) – AGRICOLTURA, VERDE URBANO E STORIA DELLA CITTÀ: UN TERRENO DI RICERCA INTERDISCIPLINARE (Francesco Casadei in collaborazione con Giovanni Bazzocchi) – UNA INDAGINE DEL 1930 SULLE CASE RURALI E SULLA VITA CONTADINA IN ITALIA (Francesco Casadei in collaborazione con Stefano Benni). 29 Marzo 2023
- AGGIORNAMENTI: Archivio Storico dell’Università degli Studi di Firenze / “PER PRIME. Documenti d’archivio sulle prime donne iscritte ad Architettura nell’Università di Firenze”. Per la Giornata dei diritti della donna 2023 l’Archivio Storico propone un’esposizione di documenti – 8/3/2023, ore 10, Palazzina Reale, piazza della Stazione 50, Firenze / 9 – 24 Marzo: ore 8,30 – 18,30 lunedì – venerdì Palazzo San Clemente via Micheli 2 28 Marzo 2023
- Quaderno n.16bis 14 Marzo 2023
- Fondazione Giovanni Michelucci / Convegno: Arte e architettura (per tutti) nei luoghi della salute. Firenze venerdì 17 marzo 2023 – Palazzina Reale di Firenze SMN, Piazza della Stazione 50 – ore 9,30 – 18.30 / Una giornata di studio e confronto aperta a operatori, artisti, progettisti, amministratori, associazioni e cittadini per affrontare i temi dell’umanizzazione dello spazio della salute attraverso il ruolo delle espressioni artistiche, spaziali, visive, sensoriali, performative nel qualificare e supportare la dimensione personale e collettiva della cura. 7 Marzo 2023
- ANIMU, A MEDIATECA DI PORTIVECHJU / LA MÉDIATHÈQUE DE PORTO-VECCHIAIS / Animu multimedia library a Portovecchio (Corsica) 6 Marzo 2023
- Mediateca Charles Nègre a Grasse (FR) / Médiathèque Charles Nègre a Grasse (Alpes-Maritimes): centro di cultura e apprendimento, spazio di risorse, svago, sperimentazione e co-costruzione. 3 Marzo 2023
- La Sapienza Università di Roma: Nuova biblioteca di area umanistica in Sapienza – Presentato il progetto della nuova Biblioteca Unificata della Facoltà di Lettere e Filosofia. 22 Febbraio 2023
- Comune di Bologna / In Bolognina nasce il Museo della Casa Popolare – Si è concluso il concorso di progettazione bandito da Comune e Acer, in collaborazione con l’Ordine degli Architetti di Bologna, per la realizzazione del Museo della Casa Popolare MUCAP. 16 Febbraio 2023
Archivi
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Marzo 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Aprile 2014
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Dicembre 2012
- Luglio 2012
- Marzo 2012
- Dicembre 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Giugno 2010
- Gennaio 2007
- Giugno 2006
- Maggio 2006
- Luglio 2004
- Luglio 2003
- Giugno 2001
- Settembre 1999
- Giugno 1998
- Maggio 1997
- Maggio 1996
- Febbraio 1995
- Aprile 1994
- Novembre 1992
Archivi del mese: Gennaio 2016
si è svolto a Roma il PRIMO CONVEGNO DELLE BIBLIOTECHE DI INTERESSE AMBIENTALE (Roma 15 aprile 2016) promosso dalla Biblioteca ISPRA, in collaborazione con l’AIB (Associazione Italiana Biblioteche), il CNBA (Coordinamento Nazionale Biblioteche di Architettura), la Rete SI Documenta delle biblioteche e/o centri di documentazione del SNPA presso la Biblioteca Nazionale Centrale. http://www.isprambiente.gov.it/it/biblioteca/eventi/l2019ambiente-in-biblioteca-le-biblioteche-per-l2019ambiente-reti-e-altre-buone-pratiche Un…