
IL SERVIZIO DIGITOCS dell’Università di Bologna (Francesco Casadei) – Scarica il Pdf AGRICOLTURA, VERDE URBANO E STORIA DELLA CITTÀ: UN TERRENO DI RICERCA INTERDISCIPLINARE (Francesco Casadei in collaborazione con Giovanni Bazzocchi) – Scarica il Pdf UNA INDAGINE DEL 1930 SULLE CASE RURALI E SULLA VITA CONTADINA IN ITALIA (Francesco Casadei in collaborazione con Stefano Benni)…

https://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/siusa/pagina.pl?RicProgetto=architetti La Direzione Generale Archivi ha promosso su scala nazionale un progetto sugli archivi di architettura a partire dalla fine degli anni ’90, con l’obiettivo di garantire la buona conservazione, la conoscenza e la fruizione di queste fonti di particolare importanza per la storia dell’architettura e dell’urbanistica. Il progetto prevede una serie di interventi correlati: censire gli…

https://www.getty.edu/research/tools/bha/ Il Getty fornisce l’accesso gratuito alla Bibliografia della Storia dell’Arte (BHA) e al Répertoire international de la littérature de l’art (RILA) gratuitamente sul suo sito web. Questi database di citazioni, ricercabili insieme, coprono materiale pubblicato tra il 1975 e il 2007. Per il materiale pubblicato dopo il 2007 si veda l’International Bibliography of Art (IBA). Il sito Web Getty offre moduli…

https://www.bdl.servizirl.it/bdl/public/ https://www.bdl.servizirl.it/vufind/Record/BDL-OGGETTO-3417 Alcune annate di Edilizia Moderna ONLINE: BDL Biblioteca Digitale Lombarda di Regione Lombardia consente di gestire il processo di back office per la realizzazione di una biblioteca digitale. Il progetto prevede la realizzazione di oggetti digitali, corredati da metadati, indici e descrizioni predisposte per la pubblicazione in rete senza restrizioni. BDL permette il…

https://casva.milanocastello.it/it/content/archivi-online Il CASVA, Centro di Alti Studi sulle Arti Visive, attualmente ospitato all’interno del Castello Sforzesco, è un Istituto culturale del Comune di Milano di recente fondazione. Costituito, infatti, nel 1999, ha iniziato a operare a partire dal 2002. Nel tempo è andato configurandosi come “archivio degli archivi degli architetti” che hanno operato essenzialmente sul…

https://sba.unife.it/it/collezionidipregio/fondo-archivistico-savonuzzi

https://fondazionezeri.unibo.it/it/fototeca/fondo-zeri/index.html La fototeca di Federico Zeri è costituita da oltre 290.000 fotografie di opere d’arte e monumenti. Oltre alla serie Pittura italiana, la più significativa e consistente del fondo, comprende importanti sezioni dedicate a Natura morta, Scultura italiana, Archeologia, Architettura, Arti applicate, Miniatura La storia della formazione della fototeca di Federico Zeri si intreccia con…

https://www.themaprogetto.it

http://www.tulliaiori.com/SIXXIdata/bibliografiagenerale/riviste/IIC/IIC.php www.tulliaiori.com Industria Italiana del Cemento La Rivista è stata interamente consultata e riprodotta per gentile concessione dell’A.I.T.E.C. sede di Roma. Responsabile della rivista: Ing. Laura Negri. Cenni storici La rivista viene fondata nel 1929 per iniziativa della SIAC, Società Incremento Applicazioni del Cemento, e della Federazione Nazionale dell’Industria Italiana del Cemento Calce e Gesso….

https://www.fbsr.it/centro-documentazione/fondi-e-collezioni/fondo-ettore-sottsass/ www.fbsr.it www.ettoresottsass.it https://www.fondazionecorriere.corriere.it