• L’associazione
    • Soci e referenti
    • Cariche
    • Statuto
    • Verbali
      • Assemblea soci
      • Comitato esecutivo
    • Vita dell’associazione
    • Associarsi
  • Biblioteche
  • Biblioteca digitale
    • Archivi di architetti e ingegneri
    • Digitalizzazioni di volumi
    • Digitalizzazioni di periodici
    • Banche dati ad accesso libero
  • Zoom in biblioteca
  • Rivista Bioarchitettura
  • Green Library
  • Materioteche
  • News
  • Novità editoriali
  • Giornate di studio
  • Pubblicazioni
  • Progetti
    • Pubblicazioni degli studenti di Architettura
    • Progetto Archivio Digitale di Periodici Italiani
    • Rainbow
    • Banca dati fondi antichi
  • Altre Biblioteche di architettura
  • Calendario
  • Spogli

Pubblicati di recente
  • Materioteche: MATTO – MATERIOTECA DEL POLITECNICO DI TORINO. DAD Dipartimento di Architettura e Design. 21 Febbraio 2021
  • Materioteche: ArTec Archivio delle tecniche e dei materiali per l’architettura e il disegno industriale – Università Iuav di Venezia. 18 Febbraio 2021
  • Technische Universität Berlin / Architekturmuseum – Università Tecnica di Berlino / Museo di Architettura. 17 Febbraio 2021
  • Materioteche: Materioteca del Campus Durando Bovisa del PoliMi / The Durando Bovisa Campus Materials Library 8 Febbraio 2021
  • Quaderno n.16 4 Febbraio 2021
  • Materioteche: la Materials Library del DADI-UNICAMPANIA / DADI-UNICAMPANIA Materials Library – Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” 28 Gennaio 2021
  • Biblioteca Digitale: Getty Publications Virtual Library – More than 300 of our books to read and download for free. 25 Gennaio 2021
  • CASA DELL’ARCHITETTURA DI LATINA / Istituto di Cultura Urbana – Biblioteca digitale. 20 Gennaio 2021
  • www.artribune.com: La storia dell’architetto Giovanni Michelucci – La storia dell’architetto Giovanni Michelucci rivive nelle parole di Luigi Prestinenza Puglisi. 19 Novembre 2020
  • Il nuovo numero di Enter_Vista appena pubblicato è dedicato a Paolo Portoghesi che abbiamo intervistato a Calcata Nuova (VT) all’interno della chiesa dei Santi Cornelio e Cipriano da lui progettata e inaugurata nel 2009. 11 Novembre 2020

Archivi
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Marzo 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Aprile 2014
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Dicembre 2012
  • Luglio 2012
  • Marzo 2012
  • Dicembre 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Giugno 2010
  • Gennaio 2007
  • Giugno 2006
  • Maggio 2006
  • Luglio 2004
  • Luglio 2003
  • Giugno 2001
  • Settembre 1999
  • Giugno 1998
  • Maggio 1997
  • Maggio 1996
  • Febbraio 1995
  • Aprile 1994
  • Novembre 1992

Archivi del mese: Agosto 2020
Numero monografico in open access: Le “piccole riviste” di architettura del XX secolo – Il primo numero del 2018, che esce sulla nuova piattaforma OJS e sul nuovo sito web www.famagazine.it con una grafica interamente rinnovata, affronta il tema delle riviste di architettura riportando la significativa esperienza di alcune “Little Magazine” che hanno fatto la storia del dibattito critico tra Italia e USA nella seconda metà del Novecento.
Di Luca Ferrari On 25 Agosto 2020

https://www.famagazine.it/index.php/famagazine/issue/view/1

Leggi tutto

© 2021 CNBA | Coordinamento Nazionale delle Biblioteche di Architettura
Alto
Il sito utilizza solo cookie tecnici. Tramite il sito sono stati installati cookie di terze parti (tecnici).
Proseguendo nella navigazione l’utente accetta l’utilizzo dei suddetti cookie. Per maggiori informazioni è possibile consultare l’informativa in materia di cookie completa cliccando su "dettagli". Accetta Dettagli.
Politiche di utilizzo dei cookies
Necessario Sempre attivato