GreenUp

Strategia olistica di agricoltura urbana

Autore:
Giacomo Pirazzoli

Descrizione:

GreenUp è una ricerca applicata interdisciplinare indirizzata su infrastrutture di verde prevalentemente commestibile, gestita dal laboratorio CrossingLab DIDA - Università di Firenze dai Professori Giacomo Pirazzoli e Paolo Grossoni.
GreenUp è una strategia olistica di agricoltura urbana che si sviluppa soprattutto in verticale causa della sostanziale mancanza di terreni coltivabili orizzontali nelle aree metropolitane ma è anche un modo di progettare edifici innovativi.
GreenUp esige trattare con la natura, che significa un profondo cambiamento di paradigma rispetto all’approccio con l’architettura (per definizione morta): serve invece lavorare in termini di architettura vivente ovvero bioarchitettura e progettare la natura in termini di mutamento di forme, colori e figure.
La città commestibile di GreenUp punta ad un sentimento di complessità che unisce coltivazione su base familiare, attenzione per l’alimentazione sana, diminuzione del traffico di rifornimento, cambiare il volto delle metropoli riportando il verde in forma di brise-soleil commestibili e rendere vivibili i “cementosi” edifici delle periferie del mondo.
Giacomo Pirazzoli è Professore associato di Composizione Architettonica e Urbana al Dip. Di Architettura (DIDA) dell’Università degli Studi di Firenze.
Paolo Grossoni fa parte del Dip. Di Biologia Vegetale dell’Università degli Studi di Firenze.

Scheda:

Anno pubblicazione:
2024
Pagine:
30 - 35
Numero:
149
Numerazione: Url: Parole chiave:
Bioarchitettura, Architettura, Ecologia, Sostenibilità, Verde, Natura, Progettazione Sostenibile, Ingegneria, Sviluppo Sostenibile, Concetto di Sostenibilità, GreenUp, Infrastrutture di Verde, Laboratorio CrossingLab DIDA - Università di Firenze, Giacomo Pirazzoli, Paolo Grossoni, Strategia Olistica di Agricoltura Urbana, Città Commestibile di GreenUp, Coltivazione su Base Familiare, Alimentazione, Traffico di Rifornimento, Brise-Soleil Commestibili, Dip. Di Architettura (DIDA) dell’Università degli Studi di Firenze, Dip. Di Biologia Vegetale dell’Università degli Studi di Firenze, Allemandi International, Libro GreenUp-A Smart City, Filippo Macelloni, Agnese Matteini, TEDx Urban Connectors Amburgo, Conferenza Internazionale sui Cambiamenti Climatici Rio De Janeiro, Libro “L’Architettura degli Alberi”, Cersare Leonardi, France Stagi.

About

Categorie: