Analisi della nuova PdR UNI per edifici residenziali e non residenziali e dello strumento a scala urbana Autore: Massimiliano Bagagli, Giuseppe Rizzuto Descrizione: Il Protocollo ITACA, sviluppato da un apposito tavolo tecnico a partire dal 2004 sulla base del modello di valutazione internazionale SBTool e dedicato alla certificazione di sostenibilità degli edifici, nel tempo è diventato una Prassi di Riferimento UNI, la PdR 13. |
Scheda:Anno pubblicazione:2024 Pagine: 62 - 63 Numero: 149
Numerazione: Url: Parole chiave: Bioarchitettura, Architettura, Urbanistica,Ecologia, Sostenibilità, Verde, Progettazione Sostenibile, Ingegneria, Tecnologia, Sviluppo Sostenibile, Rating Systems, Sistemi di Valutazione Energetico - Ambientale degli Edifici, CasaClima Nature, Protocollo ITACA, LEED (Leadership in Energy and Environmental Design), BREEM (Building Research Establishment Environmental Assessment Method), Certificazione Ambientale, Agenda 2030, Organizzazione delle Nazioni Unite, Modello di Valutazione Internazionale SBTool, Prassi di Riferimento UNI, PdR 13, Decreto “CAM Edilizia”, CAM (Criteri Ambientali Minimi), Enti Pubblici, |