Sono mostrati tutti gli articoli di Raffaella Inglese
NOVITA’ URBADOC spoglio dei principali periodici di architettura

Dal 2 ottobre 2017 è on line la nuova piattaforma di Urbadoc caratterizzata da accesso pubblico alle funzioni di ricerca dell’intero database e di visualizzazione di buona parte del record. Medesimo indirizzo: http://www.urbadoc.com Nel  dettaglio le novità: grafica rinnovata, mobile responsive; aggiornamento quotidiano dei dati attraverso harvester OAI-PMH; maggiore copertura di testate on-line e cooperazione fra istituzioni…

Biblioteca Digitale della Facoltà di Architettura di Lisbona in Portogallo

Riporto il sito dove potete trovare digitalizzati alcuni fondamentali trattati: http://biblioteca.fa.ulisboa.pt/index.php/biblioteca-digital/tratados-de-arquitetura/42-livros/253-tratados-de-arquitetura-art

AVVISO ASSEGNO DI RICERCA

ricevo da Silvana Mangiaracina: La Biblioteca del CNR dell’Area della Ricerca di Bologna, in collaborazione con l’Istituto ISOF-CNR offre un assegno di ricerca di un anno, full-time, nell’ambito del progetto europeo “CARONTE – Continuing educAtion and scientific infoRmatiON literacy on Raw MaTerials for profEssionals”. CARONTE è un progetto di lifelong learning education finanziato dalla KIC…

Una nuova pagina a disposizione: Materioteche

Da oggi abbiamo aperto un nuovo spazio informativo nel sito: Materioteche. Il 26 maggio a Bologna, presso la Scuola di Ingegneria e Architettura si è svolta la 15a Giornata di Studio del CNBA insieme con i festeggiamenti per i 40 anni di attività del nostro coordinamento. Uno dei temi che ha riscosso maggior interesse e…

La Green Library Traduzione in corso a cura delle bibliotecarie del CNBA

Per ulteriori informazioni su Relatori, Patrocini e Sponsor  seguiteci direttamente sul sito dedicato alla Giornata di Studi https://cnba2015.wordpress.com/ Dichiarazione di Lione Nel corso dell’80° WLIC, la conferenza internazionale dell’IFLA a Lione, è stata lanciata la Lyon Declaration on Access to Information and Development, sottoscritta anche dall’AIB, un documento che invita gli stati membri dell’ONU a…

Concorso BIBLIOinnova IL FUTURO: Un’idea innovativa per la biblioteca del futuro

ATTENZIONE PROROGATO AL 12 MAGGIO! Abbinato al Convegno pubblichiamo oggi il Bando relativo al Concorso: Concorso BIBLIOinnova IL FUTURO: Un’idea innovativa per la biblioteca del futuro Scarica la sintesi del Bando di Concorso con proroga in formato PDF: Concorso BIBLIOinnova IL Futuro: Un’idea innovativa per la biblioteca del futuro Scarica il Bando di Concorso in formato…

15a GIORNATA DI STUDIO DEL CNBA 26 MAGGIO 2017 A BOLOGNA

Concorso di Design: ATTENZIONE PROROGATO AL 12 MAGGIO! Per il Convegno: Gli architetti iscritti all’Ordine  avranno 6 crediti formativi, sono pregati di contattare per email il tutor Raffaella Inglese, raffaella.inglese@unibo.it,  anche per confermare eventuale partecipazione al buffet del pranzo per il quale occorre iscriversi al CNBA come “Amico del CNBA” al costo di 10 euro…

Apre la nuova Biblioteca Universitaria Centrale di Trento

La biblioteca, opera dell’architetto  Renzo Piano, ospita le collezioni bibliografiche relative ai dipartimenti di Economia e management, Giurisprudenza, Lettere e filosofia, Sociologia e ricerca sociale. Dotazione e capienza: 240.000 monografie a scaffale aperto, 100.000 a deposito; ultime annate di 1.500 periodici correnti. 400 postazioni di studio per gli utenti. <http://www.biblioteca.unitn.it/587/biblioteca-universitaria-centrale>

ESPRIT NOUVEAU di LE CORBUSIER

Apri il file in una nuova finestra Riceviamo da Sara Belli: “Cari soci CNBA, la biblioteca di Area delle arti dell’Università degli Studi “Roma Tre”, in collaborazione con il Dipartimento di Architettura, ha realizzato  la digitalizzazione e messa online della fondamentale opera curata da Le Corbusier, L’esprit nouveau, di cui la  Biblioteca ha acquistato la…

Catalogo dei periodici posseduti dalle biblioteche di architettura italiane

Previous Page · Next Page