
Porta una pianta in Biblioteca! Riceverai in omaggio un abbonamento alla versione digitale della Rivista Bioarchitettura.Iniziativa del CNBA in collaborazione con la Fondazione BIOARCHITETTURA.A settembre maggiori informazioni per aderire e partecipare, verrà organizzata una giornata di Formazione in proposito con la partecipazione di Beate Weyland. Progetto promosso da CNBA, Bioarchitettura, Beate Weyland. Porta una pianta in…

Si segnala che quest’anno Earth Overshoot Day (il giorno in cui abbiamo terminato le risorse ecologiche del nostro pianeta, che si rinnovano di anno in anno, ossia la sua “biocapacità”) è appena caduto il 24 luglio scorso, quindi in peggioramento ulteriore: un giorno prima rispetto al 2024, in cui è caduto 25 luglio (https://overshoot.footprintnetwork.org/newsroom/press-release-june-2025-english/) ….

Trovate tutte le informazioni al questo link e nella brochure allegata: https://www.unibz.it/it/faculties/education/master-edenspaces/ Questo master innovativo forma professionisti e professioniste capaci di trasformare gli ambienti educativi, promuovendo benessere, bellezza e qualità. Un percorso unico in Italia fondato sul dialogo interdisciplinare tra pedagogia, architettura, design, botanica, ecologia e arte per creare contesti di apprendimento stimolanti e inclusivi. Il…

https://censimentoarchitetturecontemporanee.cultura.gov.it Il Progetto Il Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, è una mappatura dell’architettura contemporanea realizzata mediante attività di selezione e schedatura di edifici e di aree urbane significativi e di diffusione e valorizzazione dei risultati attraverso una piattaforma web dedicata. Il progetto, avviato nel 2002 dall’allora DARC –…

https://www.bioarchitettura.org/attivita/2025-alberi-bioclimatici-giornata-di-studio-seminario-tecnico-e-mostra-a-roma-il-3-luglio-2025 La Fondazione Bioarchitettura, in collaborazione con LUMSA Università e gli Ordini degli Ingegneri e degli Architetti di Roma, è lieta di invitare professionisti, studenti e cittadini alla giornata di studio Alberi Bioclimatici: Il raffrescamento passivo in Piazza contro le isole di calore – Passive Measures for Climate Protection, che si terrà giovedì 3 luglio 2025…

https://www.mart.tn.it/archivi-opere Questa sezione del Mart di Rovereto offre una panoramica dei nuclei archivistici e librari presenti nell’Archivio del ’900, formato da Archivi storici e Biblioteca specialistica.

Un aggiornamento a dieci anni dalla precedente Giornata di Studio sulla Green Library e un approfondimento sulla relazione tra spazi interni in ambito culturale e natura circostante. Il rapporto tra lo spazio interno di una biblioteca o di un centro culturale e gli spazi verdi circostanti è fondamentale per creare un ambiente stimolante e accogliente….

https://r.news.urbit.it/mk/mr/sh/1t6AVsd2XFnIGKAdhy1cRRsOWlXLzm/vNsNYhmK6Abp “La Città del Mio Futuro” Siamo lieti di presentare La Città del Mio Futuro, un premio internazionale rivolto a giovani under 35, nato per raccogliere visioni innovative e proposte progettuali sulle città del domani.L’iniziativa rende omaggio all’eredità di Claudia Trillo — architetta, ricercatrice e docente di fama internazionale — e invita a riflettere sui temi…

https://triennale.org Negli spazi ampi e luminosi del Palazzo, ogni visita diventa un’esperienza. Il giardino invita a una pausa di relax, mentre i ristoranti offrono momenti di convivialità. Cuore – Centro studi, archivi e ricerca raccoglie una biblioteca e materiali consultabili, mentre la programmazione culturale si estende in tutto l’edificio, dagli spazi espositivi al teatro, fino…

https://discovery.sba.uniroma3.it/discovery/search?vid=39RM_CABTRE:39CAB_V1&lang=it Per ulteriori informazioni sulle risorse elettroniche consultare anche la pagina dedicata del sito del Sistema Bibliotecario di Ateneo. Autenticandosi con le proprie credenziali di dominio (Roma3Pass) è possibile: attivare la propria area personale salvare i risultati e le strategie di ricerca rinnovare i prestiti e registrare prenotazioni