• L’associazione
    • Soci e referenti
    • Cariche
    • Statuto
    • Verbali
      • Assemblea soci
      • Comitato esecutivo
    • Vita dell’associazione
    • Associarsi
  • Biblioteche
  • Biblioteca digitale
    • Archivi di architetti e ingegneri
    • Digitalizzazioni di volumi / open access
    • Digitalizzazioni di periodici
    • Banche dati ad accesso libero
  • Zoom in biblioteca
  • Rivista Bioarchitettura
  • Green Library
  • Materioteche
  • News
  • Novità editoriali
  • Giornate di studio
  • Pubblicazioni
  • Progetti
    • Pubblicazioni degli studenti di Architettura
    • Progetto Archivio Digitale di Periodici Italiani
    • Rainbow
    • Banca dati fondi antichi
  • Altre Biblioteche di architettura
  • Spogli Periodici

Pubblicati di recente
  • Convegno Stelline Biblioteche – VISIONI FUTURE Next Generation Library / 30 – 31 Marzo 2023 – Fondazione Stelline Milano: L’edizione 2023 si ispira idealmente al progetto europeo NextGenerationEU. 27 Gennaio 2023
  • BDL Biblioteca Digitale Lombarda: L’edilizia moderna, periodico mensile di architettura pratica e costruzione / alcune annate di Edilizia Moderna ONLINE 20 Gennaio 2023
  • CASVA, Centro di Alti Studi sulle Arti Visive / Istituto culturale del Comune di Milano 18 Gennaio 2023
  • Università degli Studi di Ferrara – Sistema Bibliotecario di Ateneo – Fondo Archivistico Carlo Savonuzzi: Il Fondo Archivistico Carlo Savonuzzi (FACS) è costituito da 263 fascicoli, 23 volumi a stampa, 898 fotografie (876 positivi e 22 negativi) e 1867 disegni (oltre ai disegni conservati all’interno dei fascicoli); offre spunti di ricerca relativi alla storia dell’architettura, dell’arte, della fotografia, delle istituzioni politiche e sociali e le sue carte sono testimonianze importanti per indagare le tante opere architettoniche progettate dall’Ing. Arch. Carlo Savonuzzi. 12 Gennaio 2023
  • Rivisteweb – La piattaforma italiana per le scienze umane e sociali. Presenta gli articoli di oltre 80 testate attive e un archivio di quasi 100 periodici del gruppo del Mulino (Società editrice il Mulino e Carocci editore). 11 Gennaio 2023
  • Fondazione Federico Zeri – Università di Bologna: FONDO ZERI – La fototeca di Federico Zeri. 9 Gennaio 2023
  • Disegna il tuo futuro! Master Internazionale di II livello Bioarchitettura® – CasaClima. Certificazione e Consulenza Energetico- ambientale. 9 Gennaio 2023
  • Università degli Studi di Firenze – Biblioteca di Scienze Tecnologiche – Le ARCHISTORIE della biblioteca presentazione di libri, esperienze, progetti… : Facciate parlanti in età moderna. 31 Dicembre 2022
  • Bando 2023 del Green Library Award promosso dalla Sezione IFLA ENSULIB (Environment Sustainability and Libraries). 23 Dicembre 2022
  • themaprogetto.it – THEMA, magazine di Architettura, Arte Sacra e di Beni Culturali ecclesiastici 20 Dicembre 2022

Archivi
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Marzo 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Aprile 2014
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Dicembre 2012
  • Luglio 2012
  • Marzo 2012
  • Dicembre 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Giugno 2010
  • Gennaio 2007
  • Giugno 2006
  • Maggio 2006
  • Luglio 2004
  • Luglio 2003
  • Giugno 2001
  • Settembre 1999
  • Giugno 1998
  • Maggio 1997
  • Maggio 1996
  • Febbraio 1995
  • Aprile 1994
  • Novembre 1992

0057
Pubblicato in10 Luglio 2014, 12:56 Di Raffaella Inglese

About Raffaella Inglese

Categorie:
← Tavole Breymann (appendice)
© 2023 CNBA | Coordinamento Nazionale delle Biblioteche di Architettura
Alto
Informazioni sui cookies

Il sito utilizza solo cookie tecnici. Tramite il sito sono stati installati cookie di terze parti (tecnici). Proseguendo nella navigazione l’utente accetta l’utilizzo dei suddetti cookie. Per maggiori informazioni è possibile consultare l’informativa in materia di cookie completa cliccando su "dettagli".
Impostazioni CookieAccetta tutti
Info sui cookies

Privacy Overview


Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito.

Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito stesso.

Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito.

Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso.

Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie.

La disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.

Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Facoltativi
Tutti i cookie non necessari al funzionamento vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati e sono definiti cookie \"non necessari\". È obbligatorio ottenere il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.
ACCETTA E SALVA