• L’associazione
    • Soci e referenti
    • Cariche
    • Statuto
    • Verbali
      • Assemblea soci
      • Comitato esecutivo
    • Vita dell’associazione
    • Associarsi
  • Biblioteche
  • Biblioteca digitale
    • Archivi di architetti e ingegneri
    • Digitalizzazioni di volumi
    • Digitalizzazioni di periodici
    • Banche dati ad accesso libero
  • Zoom in biblioteca
  • Rivista Bioarchitettura
  • Green Library
  • Materioteche
  • News
  • Novità editoriali
  • Giornate di studio
  • Pubblicazioni
  • Progetti
    • Pubblicazioni degli studenti di Architettura
    • Progetto Archivio Digitale di Periodici Italiani
    • Rainbow
    • Banca dati fondi antichi
  • Altre Biblioteche di architettura
  • Calendario
  • Spogli

Pubblicati di recente
  • www.artribune.com: La storia dell’architetto Giovanni Michelucci – La storia dell’architetto Giovanni Michelucci rivive nelle parole di Luigi Prestinenza Puglisi. 19 Novembre 2020
  • Il nuovo numero di Enter_Vista appena pubblicato è dedicato a Paolo Portoghesi che abbiamo intervistato a Calcata Nuova (VT) all’interno della chiesa dei Santi Cornelio e Cipriano da lui progettata e inaugurata nel 2009. 11 Novembre 2020
  • Fino al 18 ottobre allo CSAC – Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università di Parma – la mostra “Il Canone” di Luca Vitone. 15 Ottobre 2020
  • Pubblicare in OPEN ACCESS: Università di Bologna – Pubblicare in settori bibliometrici. 23 Settembre 2020
  • Open Access: La monografia scientifica e le sfide dell’accesso aperto. A cura di Andrea Capaccioni – Aggiornamento. 23 Settembre 2020
  • Nuovo libro: “Ecobonus e Sismabonus al 110%” a cura di Cristian Angeli – Il libro illustra, in modo semplice e schematico, le principali novità connesse ai “Superbonus” introdotti dal decreto legge 19 maggio 2020, n. 34, noto anche come “decreto rilancio”. 17 Settembre 2020
  • Quaderno 16: 16a Giornata di Studio del CNBA – CNBA /ARCLIB CONFERENCE, Venezia, 9 / 10 Maggio 2019 – 16th CNBA Study Day – Pubblicare l’architettura: dalla tradizione all’era digitale, libri e riviste verso il futuro / Publishing architecture: from tradition to the digital age, books and magazines entering the future. A cura di Raffaella Inglese. 9 Settembre 2020
  • Numero monografico in open access: Le “piccole riviste” di architettura del XX secolo – Il primo numero del 2018, che esce sulla nuova piattaforma OJS e sul nuovo sito web www.famagazine.it con una grafica interamente rinnovata, affronta il tema delle riviste di architettura riportando la significativa esperienza di alcune “Little Magazine” che hanno fatto la storia del dibattito critico tra Italia e USA nella seconda metà del Novecento. 25 Agosto 2020
  • Biblioteche 2030: l’Agenda ONU per lo sviluppo sostenibile e l’Emilia-Romagna – il video contenente la registrazione del webinar. L’incontro si è tenuto su Google Meet lunedì 6 luglio dalle ore 18 alle ore 19,30 e ha avuto come focus l’Agenda 2030 declinata per le biblioteche dell’Emilia-Romagna. Hanno partecipato Giovanni Bergamin dell’AIB, Claudio Leombroni dell’IBACN, Antonio Ciccarone per la biblioteca Sala Borsa di Bologna e Raffaella Inglese dell’Università di Bologna e CNBA. 27 Luglio 2020
  • La chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta di Riola nutre l’Italia avanzando nell’internazionale Alvar Aalto Cities Network. TOTA PULCHRA NEWS: S. Maria Assunta di Riola portale per Alvar Aalto Cities Network. 24 Luglio 2020

Archivi
  • Gennaio 2021
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Marzo 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Aprile 2014
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Dicembre 2012
  • Luglio 2012
  • Marzo 2012
  • Dicembre 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Giugno 2010
  • Gennaio 2007
  • Giugno 2006
  • Maggio 2006
  • Luglio 2004
  • Luglio 2003
  • Giugno 2001
  • Settembre 1999
  • Giugno 1998
  • Maggio 1997
  • Maggio 1996
  • Febbraio 1995
  • Aprile 1994
  • Novembre 1992

Digitalizzazioni edizioni XVI secolo: e-rara, la piattaforma per la consultazione di edizioni antiche digitalizzate conservate nelle istituzioni svizzere.
Pubblicato in20 Aprile 2020, 11:10 Di Luca Ferrari

https://www.e-rara.ch/

About Luca Ferrari

Categorie:Digitalizzazioni di volumi, News
← I nuovi appuntamenti on-line con Materially per un aggiornamento costante sul mondo dei materiali innovativi.
Archivio del Moderno – Centro di Studi Avanzati. Biblioteca digitale, archivi, convenzioni, ricerche, convegni, mostre, pubblicazioni. →
© 2021 CNBA | Coordinamento Nazionale delle Biblioteche di Architettura
Alto
Il sito utilizza solo cookie tecnici. Tramite il sito sono stati installati cookie di terze parti (tecnici).
Proseguendo nella navigazione l’utente accetta l’utilizzo dei suddetti cookie. Per maggiori informazioni è possibile consultare l’informativa in materia di cookie completa cliccando su "dettagli". Accetta Dettagli.
Politiche di utilizzo dei cookies
Necessario Sempre attivato