• L’associazione
    • Soci e referenti
    • Cariche
    • Statuto
    • Verbali
      • Assemblea soci
      • Comitato esecutivo
    • Vita dell’associazione
    • Associarsi
  • Biblioteche
    • Materioteche
    • Altre Biblioteche di architettura
  • Biblioteca digitale
    • Archivi di architetti e ingegneri
    • Digitalizzazioni di volumi / open access
    • Digitalizzazioni di periodici
    • Banche dati ad accesso libero
  • Zoom in biblioteca
  • Rivista Bioarchitettura
  • Green Library
  • Pubblicati di recente
  • News
  • Contatti
  • Giornate di studio
  • Pubblicazioni
  • Progetti
    • Pubblicazioni degli studenti di Architettura
    • Progetto Archivio Digitale di Periodici Italiani
    • Rainbow
    • Banca dati fondi antichi
  • Spogli
  • Cataloghi
  • ARCHIVIO
Università Iuav di Venezia/AIR IUAV è l’Archivio Istituzionale della Ricerca dello IUAV che mette a disposizione alcune pubblicazioni in Open Access: Spazi verdi da vivere – il verde fa bene alla salute. A cura di Maria Rosa Vittadini, Domenico Bolla e Armando Barp.
Pubblicato in25 Gennaio 2025, 16:46 Di Luca Ferrari

https://air.iuav.it/bitstream/11578/307406/1/Saggio%20in%20volume_Spazi%20verdi%20da%20vivere.pdf

l presente lavoro è frutto della convenzione tra Azienda ULSS 20 ed Università Iuav di Venezia,

Delibera n. 717 del 22-12-2011.

Finanziamento del Piano Regionale di Prevenzione per il triennio 2010-12 per la realizzazione del

“Programma regionale per la promozione dell’attività motoria nella popolazione con particolare

riguardo ai bambini/giovani e anziani”.

About Luca Ferrari

Categorie:Digitalizzazioni di volumi / open access, News
← Fondazione FS Italiane: Archivi e biblioteca digitale – Progetti di digitalizzazione / Memoria storica e nuove tecnologie. Il sito web della Fondazione FS Italiane dedicato al patrimonio storico-documentario del Gruppo FS Italiane contiene documenti, disegni, fotografie e filmati sulla storia delle ferrovie in Italia.
Adriano Olivetti e le biblioteche – Il 27 febbraio del 1960 moriva improvvisamente a 59 anni Adriano Olivetti. Oggi lo vogliamo ricordare con questo breve scritto che ci ha gentilmente inviato il Prof. Carlo Monti. →
© 2025 CNBA | Coordinamento Nazionale delle Biblioteche di Architettura
Alto
Informazioni sui cookies

Il sito utilizza solo cookie tecnici. Tramite il sito sono stati installati cookie di terze parti (tecnici). Proseguendo nella navigazione l’utente accetta l’utilizzo dei suddetti cookie. Per maggiori informazioni è possibile consultare l’informativa in materia di cookie completa cliccando su "dettagli".
Impostazioni CookieAccetta tutti
Info sui cookies

Privacy Overview


Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito.

Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito stesso.

Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito.

Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso.

Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie.

La disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.

Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Facoltativi
Tutti i cookie non necessari al funzionamento vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati e sono definiti cookie \"non necessari\". È obbligatorio ottenere il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.
ACCETTA E SALVA