Sono mostrati tutti gli articoli di Luca Ferrari
Welcome to ARCLIB – Annual Conference – IUAV, Venezia, 9-10 May 2019 with CNBA.

La conferenza annuale di ARCLIB 2019 si svolgerà in collaborazione con CNBA e sarà ospitata dallo IUAV, Istituto di architettura dell’Università di Venezia, 9-10 maggio 2019, un giorno prima della 16. Giornata di studio CNBA – Our 2019 conference will be taking place jointly with CNBA and will be hosted by IUAV, Venice University Institute…

BANDO “PREMIO ALLA MEMORIA DEL PROF. LUCA BERTOLINI” I EDIZIONE – ANNO 2019 – scadenza per la presentazione della domanda di partecipazione: 31 maggio 2019

La Prof.ssa Maria Chiara Bignozzi ci segnala il premio alla memoria di Luca Bertolini. Il bando è pubblicato sul sito dell’ACI-IC (http://www.aciitaly.com/events/awards/bertolini.php) e contiene le informazioni sulla presentazione della domanda e i requisiti di partecipazione.  La scadenza per la presentazione è il 31 maggio 2019. L’American Concrete Institute Italy Chapter (ACI-IC) organizza il “Premio alla memoria…

Benvenuti in M9 | Museo 900 – L’innovazione tecnologica al servizio della cultura, del retail e dell’intrattenimento, nato da un progetto di rigenerazione urbana. Una nuova officina del sapere, tecnologica e interattiva.

https://www.m9digital.it/it/benvenuti-m9 – Per chi parteciperà agli eventi a Venezia il 9 e 10 maggio, ci sarà occasione di visitare il nuovo Museo M9. La Fondazione di Venezia regala alla città, al paese, al mondo un museo della nazione perché gli italiani conoscano il secolo che più ha contribuito a creare la loro identità odierna, nella convinzione…

Giornate del Restauro e del Patrimonio Culturale – Ferrara, Palazzo Tassoni – 28-30 marzo 2019, Via Della Ghiara 36 – 44121 Ferrara.

in collaborazione con: XXVI Salone Internazionale del Restauro, dei Musei e delle Imprese Culturali di Ferrara –www.salonedelrestauro.com–  Seguendo una tradizione ormai ventennale, il mese di marzo a Ferrara sarà dedicato alle tematiche del Restauro e del Patrimonio culturale: tre giorni di convegni, mostre, dibattiti e tavoli di lavoro in un evento che anticiperà i contenuti del XXVI…

INAUGURAZIONE BIBLIOTHECA ORIENTALIS: invito – Sabato 30/03/2019, Polo Museale di Trani, Piazza Duomo 8/9, 76125 Trani (BT) Italia.

Bibliotheca Orientalis Attilio Petruccioli. La Biblioteca è di circa 11.900 volumi ed è specializzata in architettura e urbanistica in Asia  e Africa. La biblioteca contiene diversi pezzi rari, ma la sua eccezionalità consiste nella specializzazione e concentrazione di testi sulla architettura dei paesi islamici e orientali. Unica realtà in Europa compete solo con la Rotch Library…

CITÉ DE L’ARCHITECTURE & DU PATRIMOINE – L’Art du chantier. Construire et démolir du 16e au 21e siècle / du 9 novembre 2018 au 11 mars 2019 Galerie haute des expositions temporaires

https://www.citedelarchitecture.fr/fr/exposition/lart-du-chantier-construire-et-demolir-xvie-xxie-siecle. Segnaliamo questa interessante mostra a Parigi: L’exposition réunit un ensemble d’œuvres et de documents produits par des artistes, des journalistes, des amateurs, mais aussi par ceux qui travaillent à cet endroit : ingénieurs, architectes, entrepreneurs et – ce qui est plus rare – ouvriers, à travers des ex-voto ou des chefs-d’œuvre réalisés par les Compagnons du Devoir. Elle…

FONDAZIONE GIOVANNI MICHELUCCI – Una borsa di ricerca e due Premi di laurea su inclusione sociale, convivenza, abitare urbano dedicati a Nicola Solimano

Fino al 31 marzo 2019, la Fondazione Giovanni Michelucci e il Gruppo del Melograno promuovono il bando per una Borsa di ricerca e due Premi di laurea, dedicati a Nicola Solimano. Nicola Solimano per anni attento e sensibile ricercatore sociale della Fondazione Giovanni Michelucci, con il suo bagaglio di sapere ricco di conoscenza, passione politica e…

OODI, la nuova biblioteca pubblica a Helsinki disegnata da ALA Architects – Da “ABITARE” n° 581

Dalla Rivista “Abitare” n° 581 pubblicata nel Gennaio 2019, segnaliamo a pag. 52, l’articolo: “Helsinki, ode alla biblioteca” di Sara Banti con foto di Tuomas Uusheimo.“Per celebrare i 100 anni di indipendenza dalla Russia, a Helsinki ha aperto al pubblico Oodi, la gigantesca biblioteca pubblica disegnata da ALA Architects. Simbolo della lungimirante politica culturale finlandese” –…

e-rara.ch – Piattaforma per la consultazione di edizioni antiche digitalizzate conservate nelle biblioteche svizzere

La collezione comprende libri, carte geografiche e materiale illustrato che risalgono agli inizi della stampa fino ad arrivare al XX secolo.  https://www.e-rara.ch e-rara.ch persegue i seguenti obiettivi: Digitalizzazione coordinata e secondo standard di qualità unitari delle stampe dal XV al XX secolo conservate nelle biblioteche svizzere Importazione centralizzata delle riproduzioni digitalizzate e dei metadati bibliografici…

FUTURE LIBRARY: Concorso di progettazione riservato agli studenti – Scadenza: 10 aprile 2019

L’Università di Genova lancia il concorso di progettazione “Future Library” e invita giovani da tutto il mondo a interrogarsi sul futuro dei luoghi per l’apprendimento e la conoscenza, disegnando un inedito modello di learning space. L’ambientazione progettuale è un luogo iconico: l’area dell’ex biblioteca del Dipartimento di Fisica, ospitata nel Polo di Valletta Puggia (1975-1994, Tomaso…

Previous Page · Next Page